Le patate viola le ho conosciute qualche anno fa, da un mio amico ristoratore, il quale mi ha preparato i gnocchi viola con le vongole! Sublimi. Io fino ad allora non sapevo l esistenza di questa varietà di patate, conoscevo solo le patate a pasta gialla e bianca, ci sono anche rosse/arancioni, ma ancora qui dalle mie parti non le ho viste.
Le patate viola, dette anche vitellotte, hanno una forma allungata, di colore violaceo, sono degli antiossidanti e ricche di sali minerali e vitamine.
Oggi preparo una ricetta semplice, gnocchi con robiola.
Il tempo di preparazione è di circa h 1 e 30 m.
Ingredienti per l ‘ impasto per 4 persone
– 500 gr di patate viola
-1 uovo grande
– 300 gr di farina
-sale
Per la crema:
-200 gr di robiola
-50 gr di burro
-sale
Preparazione:
Per prima cosa lavate le patate . Poi iniziate la cottura, a me piace cuocerle a bagno maria, ma va bene anche dentro un tegame con l’ acqua, saranno cotte quando inserendo la forchetta la polpa risulta morbida.
Una volta cotte, togliete la buccia e passatele nello schiacciapatate.
Inserite l uovo e la farina alla polpa di patate e procedete all impasto.
Questo tipo di farina, 100 per cento di grano, è la prima volta che la uso, dell’ azienda Casillo, l’ho acquistata alla Coop, nel ipermercato, dove di solito mi servo, questo tipo di farina non la tratta, ne ho comprate diversi tipi, devo dire che il risultato è ottimo.
Ecco l ‘impasto pronto.
Procediamo nel preparare i gnocchi. Io ho usato un attrezzo, GnocchiParty, che tempo fa ho acquistato nelle varie riunioni casalinghe della Tupperware , devo dire che mi trovo bene, la maggior parte di questi prodotti, che vi farò conoscere nel mio blog, li uso nel quotidiano, un modo veloce per realizzare i gnocchi.
Come potete vedere, senza fatica ci sono sei file da tagliare con l’apposito attrezzo, in dotazione nel kit.
Nella preparazione degli gnocchi, mettete la pentola sul fuoco ed il tegame per la preparazione della crema.
Ecco i gnocchi .
La crema si prepara in poco tempo, sempre alla Coop, ho acquistato la robiola già aromatizzata al basilico dell ‘azienda Bustaffa, super super buona.
In un tegame sciogliete il burro, ed inserite la robiola appena quest’ ultima si scioglie la crema è pronta.
Appena l acqua bolle buttate i gnocchi, tempo qualche secondo salgono su, scolarli ed amalgamare il tutto alla crema.
I gnocchi sono pronti