Ieri, 25 Aprile, festa della liberazione, sono stata invitata da mia cugina ,nella sua casa in campagna, per una scampagnata con amici.
Solitamente in queste giornate di festa, ci si organizza insieme, ed ognuno porta una pietanza, a me è toccato il dessert, così ho deciso di preparare una crostata con frutta fresca, in questo caso, dato il periodo, di fragole.
Ingredienti per la pasta frolla:
-225 di farina
-125gr di burro
-25 gr di zucchero
-50 gr di zucchero a velo
-1 uovo
– aroma limone
-1/2 bustina di lievito
In una ciotola setacciare la farina con il lievito, inserire tutti gli ingredienti, ed impastare velocemente, ottenendo un impasto liscio.
Tenere l ‘ impasto, avvolto in una pellicola, 30 minuti in frigorifero.
Preparare la crema pasticciera.
Ingredienti:
-500 ml di latte intero
-2 uova
-50 gr di farina
-100 di zucchero
-1 limone
In un pentolino riscaldare il latte con la buccia di un limone.
In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero.
Inserire la farina setacciata.
Mescolare e aggiungere un quarto di latte.
Trasferire il tutto nel pentolino del latte e riscaldare fino a quando la crema si addensa.
Mettere da parte e raffreddare. Preparare le fragole per questa crostata ho utilizzato 300 gr di fragole.
Lavare e tagliare a fettine.
Prendere la frolla dal frigorifero, e stenderla in uno stampo per crostata, imburrato ed infarinato.
Con i rebbi di una forchetta bucherellare la frolla, ed infornare per 20 minuti a 200 gradi , nel forno preriscaldato e ventilato.
Una volta pronta farla raffreddare e preparare lo sciroppo, gli ingredienti sono:
-100 gr di zucchero
–100 ml di acqua
-1/2 succo di limone
Versare in un pentolino l’acqua e sciogliere lo zucchero, a fiamma dolce.
Inserire il succo di limone e far addensare.
Lasciare raffreddare e mettere da parte.
Prendere la frolla, versare la crema, e adagiare le fettine di fragole tutto intorno,iniziando dall’ esterno fino ad arrivare al centro, inserendo una fragola intera. Con un pennellino da cucina, spennellare le fragole con lo sciroppo.