Oggi giornata calda, e in queste giornate si ha voglia di piatti tipici estive.
In casa ho finocchi, peperoni, zucchine, patate, e mi chiedo faccio un insalata ? No, involtini di peperoni ? No, parmigiana di zucchine? Siiii.
La parmigiana si sa è fatta con le melanzane, ma ancora non è periodo, cosi avendo le zucchine a casa uso queste ultime. La parmigiana si presta per le scampagnate, per i pic nic, è ottima sia calda che fredda, e soprattutto è un piatto unico.
Ecco gli ingredienti per 4 persone:
-3 zucchine
-1 confezione di mozzarelline
-salsa di pomodoro
-olio
-1 spicchio di aglio
-qualche foglia di basilico
-sale
Tempo di preparazione circa 45 minuti.
Passiamo alla preparazione.
Per prima cosa lavare e affettare le zucchine, io ho usato una mandolina, per velocizzare il taglio delle zucchine, anche perché non sono brava con il coltello.
Si fa in un attimo, e le fette sono più o meno regolari.
Mettere le fette di zucchine in un scola pasta e salare.
Nel frattempo, prendete una padella antiaderente, e riscaldate tre cucchiai di olio e l’ aglio.
Dopo aver soffritto per qualche secondo l’aglio, togliete e mettete la salsa di pomodoro, con qualche foglia di basilico.
Non so voi, ma da noi ancora si usa fare la salsa di pomodoro in casa, in questo caso i pomodori sono di pachino.
Contemporaneamente, prendere una bistecchiera, riscaldare e grigliare le zucchine.
Quando le zucchine e la salsa sono pronti, si può procedere a preparare la parmigiana.
Prendete una pirofila media, versate la salsa pronta,
poi le zucchine, poi la mozzarella, precedentemente tagliata a dadini,ed infine il parmigiano, procedere a strati fino alla fine degli ingredienti.
Mettere in forno preriscaldato, ed infornare a 180 gradi per 20 minuti.
Trascorso il tempo, lasciare per qualche altro minuto in forno aperto.
Buona cena.