Fin da bambina, era di solito fare in casa la pasta fresca.
Mi ricordo, che mia madre, con la scusa che mi portava il caffè a letto, alle h 7.00 di domenica, esclamava ‘visto che sei sveglia ti puoi alzare e facciamo le tagliatelle o i bucatini’. Da allora non ricordo mai di essere rimasta a letto in oltranza, ma non rimpiango tutto ciò.
Mia madre, da buona calabrese, non ha mai dimenticato le sue origini, pasta fresca ogni domenica, con polpette al sugo, che bontà. Quante volte la mattina si faceva colazione con fette di pane casereccio e sugo ancora in pentola.
Andiamo a noi ecco gli ingredienti per la pasta fresca.
Ricetta per 4/6 persone:
-200gr di farina di grano
-100gr di farina di semola
-3 uova
-olio e acqua se è necessario
Andiamo ad impastare. Un alleato della mia cucina è il Kitchenaid ,mi facilita e velocizza un po’ i tempi. Inserire tutti gli alimenti nel robot, e a velocità 2 impastare fino a quando l ‘impasto risulta elastico e compatto.
Nel frattempo prepariamo l interno per i ravioli, avvolgiamo l impasto della pasta nella pellicola per alimenti e lo mettiamo da parte in frigo.
Per il ripieno ecco gl’ingredienti:
-300 gr di ricotta di pecora
-400 gr di spinaci
-1 uovo
-50 gr di parmigiano
– sale
– noce moscata
Lavare gli spinaci, metterli in un tegame e farli cuocere senza aggiunta di liquidi per 5/8 minuti circa.
Sminuzzare gli spinaci, aggiungere in una ciotola l uovo, sale, noce moscata e parmigiano, procedere nell’amalgamare tutti gl’ingredienti con una forchetta.
Lasciare riposare il ripieno e prepariamo la sfoglia. Un altro attrezzo del Kitchenaid è un attrezzo in aggiunta al braccio per fare la sfoglia ed atri tipi di pasta, che dire fantastico.
Un altro attrezzo che uso per fare i ravioli è lo stampo della Tupperware . Ho tanti prodotti di questa azienda, perché qualche hanno fa, prima di aprire la mia attività, sono stata per sette mesi, consulente culinaria della Tupperware , mi sono divertita tanto. Lo consiglio a molte donne che desiderano avere un lavoro e lo possono gestire in base alle proprie esigenze.
Ecco il risultato.
Per il condimento ho utilizzato 50 gr di burro, parmigiano reggiano e salvia, facile e veloce.
Bon appetit.
Per essere una dilettante se pieni di attrezzi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
In cucina non deve mancare nulla, spesso evito di andare a comprare nei negozi di casa, perché acquisto l impossibile🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ anno scorso mi sono trasferita in questa casa, che è piccola, e purtroppo molte cose le ho lasciate da mia madre, piano piano cercherò di fare spazio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Può anche succedere che si scopra di farne a meno. Io ho degli scatoloni in granaio mai riaperti da 20 anni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se desideri li apro io😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
hissà che sorprese!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona